Nadia Talenti: la forza dei sentimenti in musica
31 marzo 2022
Nadia Talenti, artista fiorentina emergente piena di talento, classe 1975, arriva sul palcoscenico musicale dopo una lunga e intensa “gavetta”.
Dopo il primo album “Quanti Amori”, scritto e prodotto da Antonio Altieri, compositore foggiano e Nicola de Bona, compositore toscano, èdito da Arcobaleno Music, è in arrivo a maggio il secondo album, “L’occasione giusta”, stessa produzione ed edizioni. Inoltre, in estate partirà il tour che toccherà le maggiori piazze italiane.
Conosciamola meglio.
” Ho iniziato a cantare all’età di 7 anni. Ho partecipato a diversi concorsi più o meno importanti. Nel 1993 sono arrivata in finalissima a Sanremo Nuovi Talenti e, nel 1995 sono arrivata in semifinale a Castrocaro. Ho studiato danza classica, moderna e contemporanea da 5 anni fino a 20. A 10 anni sono entrata a fare parte della banda musicale del mio paese ed ho scoperto l importanza di suonare uno strumento musicale, sotto il prezioso consiglio del maestro , ho iniziato a studiare il sax soprano e me ne sono innamorata .Abbinato al canto ho intrapreso anche lo studio di gestualità e recitazione che in seguito ho potuto applicarli durante le serate di canto con l Orchestra che ne facevo parte. Con le orchestre da ballo “LISCIO REVIVAL ” ho lavorato dal 2004 fino al 2018. Oggi ringrazio questo evento, Sotto le Stelle perché, mi dà la possibilità di crescere musicalmente e di incontrare nuove persone per condividere la grande arte della musica che spesso , viene sottovalutata”.
Quali artisti hanno influenzato la tua scelta musicale?
Mi piace molto la musica italiana e la musica latina , francese ed inglese.
Dopo lo stop dovuto alla pandemia da coronavirus, hai a cuore un particolare brano da “lanciare” ed indicare a chi ci legge?
Si, penso uno in particolare, che tratta della violenza sulle donne e si intitola ” Amore Malato”.
QUI il Link: https://www.youtube.com/watch?v=Df7FzRvpQV0
Contatti:
Nadia Talenti : nadiatalenti@libero.it
canale You Tube : Nadia Talenti
Maria Rosaria Voccia