Roma: La presentazione del docufilm sulla figura e l’attività di don Marcello Stanzione, angiologo salernitano

12 ottobre 2023
Roma-La presentazione del docu film sulla figura e l’attività di don Marcello Stanzione, angiologo salernitano
Si svolgerà questa sera, 12 Ottobre alle ore 19, presso la chiesa di Santa Prisca in Roma, la prima nazionale della presentazione e proiezione del film documentario “Sotto l’Ala dell’Arcangelo” scritto e diretto dal regista polacco Wincenty Podobinski.
Il docu-film è incentrato sulla figura e l’attività di don Marcello Stanzione uno dei massimi conoscitori e divulgatori al mondo per la retta diffusione della devozione cattolica ai santi angeli.
Parroco dell’antica Abbazia benedettina di Santa Maria La Nova sita nella piccola frazione di Campagna, in provincia di Salerno, don Marcello ha scritto oltre 300 libri sugli angeli e su tematiche affini di spiritualità cattolica che ha attirato l’attenzione, con conseguente pubblicazione, di circa 30 case editrici europee ed americane sia cattoliche che laiche. I suoi libri sono stati tradotti nelle principali lingue europpe, tra cui in inglese, tedesco, francese, portoghese, spagnolo, sloveno e circa una trentina di testi sono stati tradotti anche in lingua polacca. Don Marcello si reca ogni anno in Polonia dove tiene conferenze sulla figura degli angeli ed è proprio lì che si è consolidata la collaborazione con il regista polacco Wincenty Podobinski, il quale è diventato il suo referente nella terra che ha dato i natali a San Giovanni Paolo II e a Santa Faustina Kowalska.
Don Marcello Stanzione è noto al pubblico televisivo nazionale per essere stato spesso ospite a programmi Rai, Mediaset, Tv2000, oltre che in televisioni e radio locali italiane. Inoltre, nel 2002 ha rifondato l’Associazione Cattolica Milizia di San Michele Arcangelo (http://www.miliziadisanmichelearcangelo.org/)
<<Il docu-film scritto e diretto da Wincenty Podobinski, “Sotto l’Ala dell’Arcangelo” riguarda la mia persona perché sono tanti anni che cerco di divulgare la devozione ai santi Angeli in particolare agli arcangeli San Michele, San Gabriele e San Raffaele, naturalmente e alla nostra Mamma Celeste che è la Regina degli Angeli>>. E’ quanto afferma don Marcello in una video intervista rilasciata e pubblicata su You tube qualche settimana fa al noto giornalista Tonino Lupino.
<<La lavorazione del film, è durata tre anni – continua don Stanzione – e il regista è venuto qui a Campagna diverse volte a fare delle riprese. Io stesso sono andato molte volte in Polonia a fare altre riprese, a Roma e anche in altre parti d’Italia. Il film è di distribuzione americana, per cui si vedrà in tutto il mondo. Sarà proiettato e distribuito, ad esempio in Francia, in Spagna, in Brasile, nei paesi Latino Americani e negli Stati Uniti. Sarà presentato in anteprima nazionale il 12 Ottobre a Roma presso la parrocchia di Santa Prisca a Roma dove stanno i padri agostiniani di Santa Prisca sull’Aventino e poi qui in parrocchia, a Santa Maria La Nova, Domenica 15 Ottobre alle ore 11. Sarà presente anche il Sindaco di Campagna, Biagio Luongo, il quale darà una targa di ringraziamento a Wincenty il quale ha nominato spesso il comune, appunto di Campagna, in questo film e anche in quello precedente. Quindi, in qualche modo sta facendo conoscere questo piccolo comune della provincia di Salerno un po’ in tutto il mondo.>>
Wincenty Podobinski, infatti, oltre “Sotto l’Ala dell’Arcangelo”, ha scritto e diretto un altro film sempre dedicato ai Santi Angeli di Dio dal titolo “Guarda l’angelo” che ha riscosso molto successo sia a livello nazionale che livello internazionale. Inoltre, il regista polacco, essendo un grande devoto degli angeli e degli arcangeli, ha creato a Cracovia la Fondazione del Santo Arcangelo Michele di cui è naturalmente presidente fondatario.
Possiamo trovare anche una recensione sul film “Sotto l’Ala dell’Arcangelo” sul sito polacco maksymiliany.pl, pagina ufficiale della parrocchia di San Massimiliano Maria Kolbe nella cittadina di Piabianice, una piccolo fulcro situato al centro della Polonia.
Il regista e scrittore Wincenty Podobinski, inoltre si è avvalso della preziosa collaborazione della giovane Marta Kochanowska che si è occupata della fotografia e del montaggio, e del musicista Milosz Konarzki al quale è stata affidata l’intera colonna sonora del film. La produzione, infine, ricordiamo essere quella della Fondazione del Santo Arcangelo Michele, Polonia.
Appuntamento, dunque, alle ore 19 presso la parrocchia di Santa Prisca, sita in Via Santa Prisca 11 a Roma, per la proiezione del fillm-documentario dal titolo “Sotto l’Ala dell’Arcangelo” con la presenza del protagonista don Marcello Stanzione, il regista polacco Wincenty Podobinski e Agata Pogoda- Mazzuo che fungerà da aiuto e mediatrice linguistica e Domenica 15 Ottobre alle ore 11 presso l’ antica Abbazia benedettina di Santa Maria La Nova sita nella piccola frazione di Campagna (SA), dove sarà presente anche Marta Kochanowska, responsabile della fotografia e del montaggio del film dedicato a don Marcello Stanzione.
Antonia Figliolia
![]() |
Manifesto Ufficiale film-documentario “Sotto l’Ala dell’Arcangelo” (fonte foto: web) |