Napoli: FOQUS e l'Università L'Orientale celebrano Robert F. Kennedy
Nasce la figura di Human Rights Ambassador

8 maggio 2025
Napoli- Per due giorni, 5 e 6 maggio 2025, a Napoli, è stata celebrata la figura di Robert Francis Kennedy, senatore americano che il 6 maggio avrebbe compiuto 100 anni. L’evento è stato organizzato dalla Robert F. Kennedy Human Rights Italia, in collaborazione con FOQUS e l’Università degli Studi di Napoli – “L’Orientale”.
Il 5 e 6 maggio 2025, presso l’Università degli Studi di Napoli – L’Orientale e FOQUS, la Robert F. Kennedy Human Rights Italia è stata celebrata l’attualità degli ideali del Senatore Kennedy attraverso una serie di iniziative dedicate agli studenti dell’ateneo “L’Orientale” – ai quali conferito il titolo di Human Rights Ambassador – e a 750 ragazzi provenienti da tutta Italia, 30 istituti scolatici tra medie e superiori. Questi ultimi hanno partecipato nei mesi scorsi a un progetto di Educazione Civica volto a sensibilizzare le giovani generazioni sui diritti umani.
Gli appuntamenti all’Orientale
Le celebrazioni sono iniziate il 5 maggio alle 9.30 presso il Salone delle Conferenze di Palazzo Corigliano, piazza San Domenico Maggiore, con una tavola rotonda dedicata ai Diritti dei Minori.
Nel pomeriggio, alle 15.30, Kerry Kennedy – Presidente onorario della Fondazione R.F. Kennedy Human Rights – ha tenuto una lectio magistralis, al termine della quale è avvenuta la consegna degli attestati di Human Rights Ambassador agli studenti dell’ateneo Orientale che hanno frequentato il primo corso dedicato a questa figura, realizzato in collaborazione con FOQUS, che ha formato 30 nuovi “ambasciatori”.
A FOQUS
Il giorno seguente, il 6 maggio, a FOQUS si è invece tenuto l’incontro con gli studenti provenienti da tutta Italia che hanno partecipato al progetto “Cittadinanza attiva e impegno civico: l’attualità della figura umana e politica di Robert Francis Kennedy a 100 anni dalla nascita”. L’iniziativa ha visto i giovani impegnati nella creazione di opere artistiche volte a celebrare RFK: spettacoli teatrali, poesie, cortometraggi, canzoni e disegni che reinterpretano i messaggi fondamentali lanciati dal Senatore durante la sua vita. Una testimonianza concreta di come le nuove generazioni vedano ancora in Kennedy una figura ispiratrice, un faro per il futuro.
“Siamo impegnati quotidianamente per contrastare le disuguaglianze e le ingiustizie sociali, veicolando messaggi di inclusione e sensibilizzando la società civile partendo dai più giovani. È per questo motivo che siamo orgogliosi di quanto stiamo facendo qui a Napoli, collaborando con istituzioni ed enti del territorio che rispondono sempre positivamente. Avere 25 nuovi ambasciatori dei diritti umani, giovani ragazze e ragazzi studiosi dell’Università L’Orientale è un vanto per tutta la città. Prosegue poi con grande successo la collaborazione con FOQUS, in questi giorni incontreremo più di 750 studenti delle scuole medie e superiori di tutta Italia qui a Napoli, coinvolti in un prestigioso progetto di educazione civica. Sono impegnata da oltre 40 anni nel campo dei diritti umani e sono estremamente soddisfatta dei risultati raggiunti qui in Italia, rappresentano la base su cui progettare i passi futuri”
afferma Kerry Kennedy, Presidentessa Onoraria RFK Italia.“Vedere tutti questi giovani insieme, dibattere su tematiche così attuali, è motivo di forte orgoglio per noi. La scuola è un faro per il futuro dei nostri ragazzi e metterne insieme così tante è la testimonianza tangibile del nostro impegno. Puntiamo ad ampliare le sinergie con il mondo scolastico per parlare ad un pubblico sempre maggiore, diffondendo la cultura dell’uguaglianza e dell’inclusione” commenta Federico Moro, Segretario Generale RFK Italia.
Alessandro Cicalese