NewsSanità

Governo: ritorna il braccio di ferro con le Regioni, stavolta per i Medici non vaccinati

Su 4 mila medici sospesi, più di 400 sono odontoiatri e il 47% del totale ha più di 68 anni ed è fuori dal Servizio Sanitario Nazionale. L’Ordine dei Medici: “Nessun rischio”. Dalle Regioni: “Da noi resta in vigore l’obbligo vaccinale”

3 novembre 2022

Roma – Su 4 mila medici sospesi, più di 400 sono odontoiatri e il 47% del totale ha più di 68 anni ed è fuori dal Servizio Sanitario Nazionale. L’Ordine dei Medici: “Nessun rischio”. Dalle Regioni: “Da noi resta in vigore l’obbligo vaccinale”.

Reintegrati anche 2600 infermieri e 1194 farmacisti.

Il ministro della Salute Orazio Schillaci: “La scelta di reintegrare i medici no vax in segno di riappacificazione.

Mi sono basato sul fatto che oggi lo scenario è completamento diverso e c’è una grave carenza di organico: è vero che i medici reintegrati saranno circa 4mila, ma intanto cominciamo a metterli a disposizione delle direzioni sanitarie. Quello che andranno a fare saranno le singole direzioni sanitarie a deciderlo, valutando il posto migliore dove i medici reintegrati potranno andare a lavorare”. Il reintegro dovrebbe avvenire entro la settimana. Ma, come precisa Giovanni Migliore, presidente della Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere “parliamo di piccole cifre: si tratta di poche unità per ogni ospedale perché la maggior parte dei medici non vaccinati sono liberi professionisti”.

Il Presidente dell’OdM Anelli:: “Far tornare i medici non vaccinati al lavoro in questo momento non è rischioso. L’articolo 32 della Costituzione demanda al Parlamento la definizione del bilanciamento fra i diritti del singoli e quelli della comunità in materia di salute. Durante l’emergenza Covid tutti i partiti, con l’esclusione di Fratelli d’Italia, avevano ragionato sulla prevalenza del diritto della comunità. Adesso l’andamento della patologia è cambiato, per questo il governo propone al Parlamento l’adozione di un atto che ripristini il corretto funzionamento dell’articolo 32 della Costituzione”.

 

Redazione

Ti potrebbero interessare

Leggi anche
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Leggi di più